Conti deposito: base


Articoli informativi su Conti deposito relativi al tag base, ossia che contengono nel testo la parola base; guide, manuali, tutorial a tema base.


Conto deposito IWBank
Conto deposito IWBank, conto IWPower con le tipologie IWPower Special A Vista, IWPower Special 3+3 e IWPower Special 6+6

... Il conto base IWPower Deposito e il conto IWPower Special A Vista sono i più semplici e versatili dei quattro tipi di conto, in quanto consistono in conti deposito liberi, ossia senza vincoli temporali per la giacenza del capitale, ma sono anche i meno remunerativi dei quattro, in quanto la libertà di prelievo si paga al prezzo di minori tassi di interesse offerti al cliente ... Mentre i tassi di interesse del conto base IWPower Deposito e del conto IWPower Special A Vista sono fissi a prescindere dal periodo di vincolo, quelli del conto IWPower Special 3+3 e del conto IWPower Special 6+6 dipendono da scaglioni temporali in cui si vincola il proprio denaro ... I tassi di interesse lordi annui dei conti deposito IWBank, validi fino al 04/02/2014, sono i seguenti:IWPower Deposito: 0,25%IWPower Special A Vista: 0,75%IWPower Special 3+3: 0,50% come tasso base + 1,00% come tasso bonus, quest'ultimo percebile se non si effettuano prelievi fino al 31/03/2014 e dall'01/04/2014 al 30/06/2014IWPower Special 6+6: 0,50% come tasso base + 1,50% come tasso bonus, quest'ultimo percebile se non si effettuano prelievi fino al 30/06/2014 e dall'01/07/2014 al 31/12/2014Per ciascuna delle offerte IWPower Special 3+3 e IWPower Special 6+6, cioè, esistono due scaglioni temporali, e alla fine di ciascun periodo, se non si saranno effettuati prelievi totali o parziali dal proprio deposito, si avrà diritto ad un tasso di interesse bonus pari, per la prima offerta, all'1%, per la seconda offerta, all'1,5%, bonus con interessi extra erogati il giorno successivo all'ultimo giorno di ogni scaglione ...
Tassi di interesse dei conti deposito
Tassi di interesse dei conti deposito, per ottenere rendimenti, sotto forma di interessi, dal proprio denaro depositato, meglio se con vincolo

... Quando si decide di aprire un conto deposito, quasi sempre si è spinti dal desiderio di trarre un profitto dal proprio denaro, un rendimento sui propri risparmi calcolabile sulla base di un tasso di interesse ritenuto sufficiente per lo sforzo; sotto un certo tasso, infatti, il gioco potrebbe non valere la candela, e anzi si potrebbe addirittura correre il rischio di dover sostenere dei costi superiori al rendimento di spettanza ... Bisogna cioè fare innanzitutto attenzione al fatto che i tassi di interesse dei conti deposito sono quasi sempre dichiarati dalla banca come lordi, almeno in prima istanza a caratteri cubitali, il che significa che il rendimento del cliente dovrà tenerne conto sottraendogli un importo di tassazione e sottraendo anche un importo di imposta sulla base non degli interessi ma del denaro depositato; gli interessi netti che si intascano sono cioè pari ad una percentuale del capitale depositato, da cui detrarre una ritenuta fiscale attualmente pari al 26% ed una imposta di bollo pari allo 0,20% di tutto il capitale ... Inoltre, esse di norma forniscono una scelta varia per durata di vincoli e per eventuali condizioni di importi minimi di deposito, e questo fa sì che i clienti possano scegliere la migliore offerta non solo sulla base del tasso di interesse, ma anche su quella del tempo massimo di rinuncia alla disponibilità dei propri averi ...
Tasso creditore lordo annuo per un conto deposito
Tasso creditore lordo annuo per un conto deposito, il parametro principale che permette di distinguere i conti deposito sul mercato sotto il profilo della remunerabilità

... Ci può essere una notevole differenza tra un conto deposito e l'altro sulla base del tasso di interesse offerto e dei costi da dovere affrontare per la sottoscrizione e la gestione; fortunatamente, in molti casi, tali costi saranno contenuti, o anche nulli, grazie alle banche online che propongono conti deposito online, molto popolari soprattutto negli ultimi anni, nonostante la crisi economica a fare da contraltare ... Una cosa molto importante da dire quando si parla di tasso creditore lordo annuo per un conto deposito è che, come suggerisce molto chiaramente la terminologia, ci si riferisce ad un tasso su base annua, la qual cosa può valere anche nel caso di vincoli per periodi diversi da 12 mesi ... In sostanza, quando si parla di un certo periodo di tempo per il vincolo di un capitale in un conto deposito, il punto di riferimento per gli interessi è sempre l'anno e quindi, ad esempio, anche se si sottoscrive un vincolo a 3 mesi, il tasso di interesse riportato nel contratto e nell'eventuale manifesto/pubblicità è su base annua ...