Conti correnti: titolo
Articoli informativi su Conti correnti relativi al tag titolo, ossia che contengono nel testo la parola titolo; guide, manuali, tutorial a tema titolo.
Cambiale
Cambiale, titolo di credito esecutivo a favore di un beneficiario che può richiederne il pagamento senza sentenza di condanna o decreto ingiuntivo ... La cambiale è un titolo di credito che può assumere due forme di esigibilità, definendo così due tipologie: può contenere la tratta, ossia l'ordine di pagamento nei confronti del beneficiario, oppure il pagherò, ossia la promessa di pagamento nei confronti del portatore del titolo, ossia di un beneficiario anche terzo ... Il primo tipo di cambiale, la cambiale tratta, prevede che il traente, ossia l'autore del titolo, paghi il primo portatore del titolo, ossia il beneficiario, per mezzo del trattario, ossia del soggetto intermedio, quale una banca, che riceverà l'ordine di pagamento dal traente; la cambiale sarà tratta accettata, ossia avrà prodotto come risultato il pagamento al prenditore, ossia al debitore, nel caso in cui il trattario avrà accettato l'ordine di pagamento ... Vi è anche il vaglia cambiario, assimilabile ad un pagherò, un titolo di credito a copertura garantita emesso dalla Banca d'Italia dietro richiesta di un cliente, sia esso persona fisica che giuridica, o dell'Agenzia delle Entrate, che gode di proprietà analoghe a quelle dell'assegno circolare e del vaglia postale ... |
Titoli di credito
Titoli di credito, quali gli assegni e le cambiali, per pagare un beneficiario senza ricorrere ai contanti ... I titoli di credito consentono di pagare un certo beneficiario senza ricorrere ai contanti e vedono dunque la presenza di un soggetto debitore che cede un titolo ad un soggetto creditore, sia esso una persona identificata da un nominativo, che una ditta identificata da una ragione sociale, il quale potrà riscuoterlo con la promessa di pagamento ad opera del debitore stesso o di un Istituto di credito incaricato dal debitore; nel primo caso la promessa di pagamento è concretizzata mediante un assegno bancario, mentre nel secondo caso la promessa di pagamento è concretizzata mediante un assegno circolare, grazie ad una banca emittente incaricata dal debitore richiedente ... In pratica, un titolo di credito è un documento, tipicamente un piccolo modulo cartaceo di forma rettangolare, nel quale sono indicati vari dati imprescindibili affinché l'emissione del titolo sia valida, quali il luogo e la data di emissione, l'emittente, con la sua firma per sottoscrizione, ed il beneficiario, il quale potrà giovare del titolo incassandolo a vista, ossia semplicemente presentandolo ad una banca, con eventualmente la sola necessità di esibire un documento di identità per finalità di riconoscimento ... I titoli di credito, se non diversamente specificato, sono trasferibili da un soggetto ad un altro, mediante l'operazione di girata, che può avvenire diverse volte nel corso del tempo per uno stesso titolo di credito, di fatto facendolo passare di mano in mano tra un girante e un giratario ad ogni girata ... |