Conti correnti: salute
Articoli informativi su Conti correnti relativi al tag salute, ossia che contengono nel testo la parola salute; guide, manuali, tutorial a tema salute.
Rating banche
Rating delle banche, giudizio sulle banche da parte di agenzie di rating, che fornisce importanti elementi per valutarne la sicurezza e la solidità ... In sostanza, le tre agenzie emettono dei giudizi che riassumono lo stato di salute di una azienda o di un Istituto o di una Nazione, fornendo indicazioni sulla solidità del soggetto e, per estensione, di un certo strumento finanziario da esso offerto ... Il rating dell'agenzia Moody's è pari al massimo a "Aaa", conferito, anche in questo caso, solo a bache dall'ottimo stato di salute, ed è minimo pari a "C", mentre il rating dell'agenzia Fitch Ratings è pari al massimo a "AAA" ed è minimo pari a "D", come avviene, quindi, per la Standard & Poor's ... Il rating viene conferito alle banche solo dietro loro richiesta ed ha un costo per le stesse; è anche possibile, per una banca, richiedere più giudizi, da parte di agenzie di rating diverse, al fine di tranquillizzare i potenziali clienti sul suo buono stato di salute così come valutato da più soggetti indipendenti ... |
Solidità delle banche
Solidità delle banche, valutabile con il CET1 ratio ed altri parametri, un argomento molto sentito dai risparmiatori e dagli investitori, in particolare quelli italiani ... Va da sé che, seppure non ci possa essere certezza sulla solidità di una banca, sulla sua assoluta affidabilità, ci si può fare una certa idea sul suo stato di salute e ritenere che essa sia sicura con un ragionevole dubbio, e tanto dovrebbe bastare per decidere di investire del tempo per fare delle scremature sulle varie banche esistenti, presenti sia fisicamente, sul territorio, sia virtualmente, online ... Lo stato di salute di una banca sarà quindi indicato, almeno in prima istanza, con un rating espresso come combinazione di lettere, dove con una tripla 'A' si esprime la valutazione massima che oggi, in tempo di grande crisi, è molto difficile da ottenere e, d'altra parte, il giudizio delle agenzie di rating, ossia di Standard & Poor's, di Moody's e di Fitch Ratings, non è detto che rispecchi alla perfezione lo stato reale delle cose, così come la storia insegna, con i vari scandali che si sono succeduti nel corso del tempo ... Considerando il rapporto tra il CET1 e le attività ponderate per il rischio si ottiene, dunque, il valore CET1 ratio che, secondo quanto sabilito della BCE, deve essere superiore all'8% per poter parlare di buona salute di un Istituto e per scongiurare commissariamenti ... |