Conti correnti: prestito


Articoli informativi su Conti correnti relativi al tag prestito, ossia che contengono nel testo la parola prestito; guide, manuali, tutorial a tema prestito.


Banco Posta Zero Spese, un aiuto per le nuove famiglie
Offerta delle poste per un conto corrente con zero spese, destinato alle famiglie.

... Questa offerta, attivabile sino al 31 luglio 2011, propone un prestito che può arrivare sino alla somma di 30mila euro (laddove il minimo è 1500 euro) a condizioni estremamente favorevoli ... Poste Italiane ha però voluto strafare e propone anche il rimborso per le imposte previste dalle legge e nessuna penale in caso di estinzione anticipata del prestito, inoltre ha attivato anche Prestito Banco Posta Famiglia, il quale estende l'offerta alle famiglie già “in itinere” con quasi tutti gli stessi vantaggi (ma con una somma massima prestabile di 15 ...
Fido Bancario
Cos'è il fido bancario, informazioni e tipologie.

... La differenza tra un fido bancario e un prestito è la modalità di utilizzo di questo denaro ... Nel prestito il denaro viene erogato in forma unica e deve essere restituito a rate; nel fido bancario i soldi sono messi a disposizione del cliente che potrà utilizzarli all'occorrenza ma potrà anche non toccarli mai ... Il fido bancario è una soluzione facile per accedere al contante ma comporta anche il pagamento di tassi di interesse superiori rispetto ad un normale prestito ...
Fido Conto Corrente
Analizziamo il fido bancario, come ottenerlo e le varie opzioni possibili che l'istituto bancario ci mette a disposizione.

... A differenza di un prestito, il fido consente di avere una liquidità aggiuntiva sempre a portata di mano che non deve essere necessariamente restituita al completo ... Esistono vari tipi di fido e sono rivolti sia a soggetti privati che ad aziende: -       il fido di firma consiste nella garanzia da parte della banca nei confronti di terzi soggetti -       il fido per derivati, ovvero dei soldi usati per acquistare formule di investimento -       il fido di cassa è il fido tradizionale, quello che consente uno scoperto -       il fido a castelletto normalmente usato dalle aziende per rientrare di fatture Il fido è un ottimo strumento per accedere a liquidità, ma nel caso la necessità fosse prolungata nel tempo è sempre meglio ricorrere ad un prestito personale che possiede degli interessi inferiori ...
ISC: Indice Sintetico di Costo
ISC, Indice Sintetico di Costo, anche denominato Indicatore Sintetico di Costo o TAEG, ossia Tasso Annuo Effettivo Globale

... L'ISC rappresenta l'Indice Sintetico di Costo, denominato anche Indicatore Sintetico di Costo o anche TAEG, ossia Tasso Annuo Effettivo Globale, e contempla il tasso di interesse di un'operazione di concessione di credito, quale può essere quella di un prestito, e tutte le spese sotto varia forma, a carico del cliente, che la riguardano ... Più precisamente, l'ISC è dato dalla somma del TAN, delle spese di istruttoria e di gestione della pratica, delle imposte, dei bolli statali, degli oneri fiscali in generale, delle commissioni d'incasso, delle spese per le assicurazioni obbligatorie, delle spese legate al conto corrente di appoggio, nel caso in cui esso fosse obbligatorio, e delle spese per l'eventuale assistenza di un intermediario del credito, finalizzata all'ottenimento del prestito o del finanziamento ... Va in questo frangente notato che, in linea di principio, potrebbero esserci anche dei costi non prevedibili al momento dell'adesione al prestito o al finanziamento, quali ad esempio quello delle commissioni dovute per pagamenti effettuati dal cliente in una situazione di scoperto di conto corrente e quindi il pagamento delle rate di rimborso dovrebbe avvenire disponendo delle somme sul conto, anche perché i costi per il cliente dovuti agli scoperti di conto corrente sono molto superiori a quelli dovuti ai tassi di mora del finanziamento ...