Conti correnti: pensione
Articoli informativi su Conti correnti relativi al tag pensione, ossia che contengono nel testo la parola pensione; guide, manuali, tutorial a tema pensione.
Aprire un conto corrente online
Aprire un conto corrente online, motivi per aprire un conto corrente proposto da una banca online, utilizzabile interamente via Internet ... Aprire un conto corrente online è di certo molto conveniente in quanto le banche online propongono quasi esclusivamente conti a zero spese o almeno dai costi estremamente ridotti, intentendo con questi le spese di apertura e di chiusura, le spese di gestione e le spese di utilizzo; in sostanza un conto corrente online, salvo rarissimi casi, non costerà nulla in termini di commissioni per, ad esempio, effettuare bonifici, ricaricare il cellulare, accreditare lo stipendio o la pensione e prelevare contanti presso gli ATM abilitati ... Possono comunque essere tanti altri i motivi per aprire un conto corrente online, ad esempio quello della comodità di usufruire di un conto corrente dove far accreditare pagamenti a proprio favore, o quello di accreditare la pensione o lo stipendio, o quello di effettuare pagamenti online in sicurezza, sfruttando i più moderni sistemi di autenticazione ai siti ufficiali delle banche, contemplanti pure l'uso di password temporanee inviate al proprio cellulare o smartphone tramite SMS o tramite App, se il proprio dispositivo mobile ha un sistema operativo in grado di farle girare, tipicamente Android di Google o iOS di Apple ... |
Assegno reversibilità
Come ottenere l'assegno di reversibilità e in quali casi è possibile ottenerlo. ... La pensione di reversibilità viene concessa secondo alcuni criteri: - se il coniuge superstite lavora - se il defunto è deceduto sul lavoro - se il defunto percepiva una pensione proveniente dall'Inps L'assegno di reversibilità può essere goduto dal coniuge, anche se di fatto la coppia era già separata, e dai figli minori oppure studenti con massimo 26 anni ... Ne possono godere anche i genitori del defunto con un'età superiore ai 65 anni ed i fratelli; per averne accesso, sia i genitori che i fratelli non sposati, devono risultare a carico del defunto e non devono percepire nessun altro tipo di pensione ... La pensione di reversibilità non viene erogata per intero ma, nella norma, al massimo al 60% dell'importo totale ... |
Blocco dei pagamenti in contanti per pensioni e offerte conti correnti
Il nuovo decreto Salva Italia sancisce che chi vuole prelevare la propria pensione che ammonta a più di mille euro, si dovrà necessariamente aprire un conto corrente. ... LIMITE PRELIEVO PENSIONIChi vorrà prelevare la propria pensione, che ammonterà a più di 1000 euro, non potrà prelevarle in contanti, ma dovrà farlo attraverso nuovi strumenti elettronici, come le carte prepagate ... Se la pensione non supera i 1000 euro non avranno la necessità di aprire un conto corrente, ma potranno ritirare la somma in contanti all’Ufficio Postale, come sempre ... Sempre entro la fine del mese di febbraio, i pensionati che percepiscono una pensione mensile superiore ai 1000 euro, dovranno comunicare all’INPS le modalità scelte per la riscossione del proprio stipendio mensile ... |
Conto corrente per pensionati
Conto corrente per pensionati, con agevolazioni per i pensionati, i quali, in genere, necessitano solo di una bassa operatività del conto ... Un conto corrente per i pensionati, in linea di principio, dovrebbe essere davvero a zero spese, dati i soggetti a cui si rivolge, che spesso faticano ad arrivare a fine mese con la loro pensione, e quindi dovrebbe essere un conto il più possibile senza costi da sostenere sia per l'apertura che per l'utilizzo, anche al prezzo di rinunciare a qualche funzionalità che, dato il target in questione, quasi certamente non porterebbe a limitazioni percettibili per gli utilizzatori ... I pensionati, infatti, generalmente, non hanno necessità di operare con un conto corrente in modo complesso, al pari della categoria diametralmente opposta dei giovani, ma potrebbero comunque avere bisogno di un conto, al di là delle imposizioni di legge riguardo all'accredito della pensione a partire da assegni previdenziali di importo pari o superiore a 1 ... I casi più tipici di operatività dei pensionati, oltre a quello dell'accredito della pensione, riguardano la consultazione del saldo, la ricezione di bonifici, la domiciliazione delle utenze e l'utilizzo della carta bancomat, soprattutto per prelevare contanti, tutte operazioni bancarie effettuabili con un po' qualunque conto corrente di base a zero spese, in special modo se si rivolge la propria attenzione ai conti correnti online ... |