Conti correnti: oggi
Articoli informativi su Conti correnti relativi al tag oggi, ossia che contengono nel testo la parola oggi; guide, manuali, tutorial a tema oggi.
ABI: Associazione Bancaria Italiana
ABI, l'Associazione Bancaria Italiana che rappresenta il sistema creditizio e finanziario italiano e promuove la realizzazione di un mercato libero e concorrenziale ... Tra le varie azioni compiute dall'ABI vi è stata, ad esempio, una importante richiesta alle banche di proporre ai loro clienti conti correnti senza commissioni, recepita da molte banche come una richiesta di non far più pagare quantomeno le commissioni sui conti correnti più onerosi caratterizzati da un numero molto grande di movimenti bancari, con riferimento, ad esempio, alla commissione richiesta da alcuni Istituti ai loro clienti al momento di prelevare contanti presso gli sportelli d'agenzia, da cui lo stimolo alla diffusione di conti a zero spese, che oggi impazzano raccogliendo un enorme successo ... Oggi il canone, nei pochi casi in cui è previsto, è di importo piuttosto contenuto, spesso e volentieri è azzerabile a determinate condizioni e può permettere di godere di alcuni benefici quale quello di un maggior tasso di interesse sulle somme depositate ... Un importante risultato ottenuto dall'ABI è stato quindi quello che le banche, oggi, stilano fogli informativi più comprensibili rispetto ad un tempo, più sintetici e meno tecnici, con l'aggiunta di informazioni utili quali quella sul costo del fido e sul costo dello sconfinamento, risultando così molto più fruibili da una clientela sempre più attenta e prudente ... |
Anagrafe dei conti correnti in campo amministrativo
Anagrafe dei conti correnti in campo amministrativo, talvolta utilizzabile per cause civili in cui si renda necessaria la conoscenza degli averi di una persona ... Si parla oggi, senza mezzi termini, di superanagrafe fiscale, con riferimento alla mole di dati bancari a cui hanno accesso l'Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza, informazioni che riguardano, in particolare, i conti correnti e i conti deposito, ma anche le cassette di sicurezza, l'oro e i preziosi, insomma tutto ciò che costituisce ricchezza per un individuo ... Inutile nascondere i problemi di privacy, con relative polemiche, sottesi ad un tale strumento, così invasivo e sistematico nel suo funzionamento, ma non si può negare che oggi sia necessario ostacolare l'evasione fiscale in tutti i modi possibili, sempre nel rispetto della legge vigente ... |
Conti correnti in tempi di crisi
Conti correnti in tempi di crisi, prodotti bancari comunque importanti, nonostante i bassi tassi di interesse che offrono oggi ... Il risparmiatore di oggi, molto più cauto e diffidente, si rivolge ancora ai conti bancari e postali, ma senza la speranza di far fruttare i suoi quattrini in quel modo quasi magnifico che riempie solo i suoi più bei ricordi ... Insomma, non ci si illude più e si sa bene che quella tale banca che una volta elargiva il 4-5% lordo annuo per custodire gli altrui denari, oggi fatica a garantire una percentuale intorno al 2% e, se lo fa, magari pone la condizione che questo "regalo" valga solo per pochi mesi, giusto per un breve, fugace periodo promozionale ... Il cliente di oggi, sfiduciato, sa però bene che le alternative possono essere anche più deprimenti; investire oggi in Titoli di Stato, ossia in BOT, BTP, CCT e compagnia bella, o in PCT (Pronti Contro Termine) o in fondi vari, nonché sfidare la sorte nelle sempre rischiose azioni, non sembra una soluzione poi così ottimale e, se si rivolge lo sguardo verso la declamata solidità degli immobili e dell'oro, le cose non vanno tanto meglio e lo sconforto aumenta ... |
Conto corrente bancario e conto corrente postale
Conto corrente bancario e conto corrente postale, due realtà che sono quasi del tutto sovrapponibili per funzionalità, operatività e completezza ... I conti correnti postali rappresentano, quindi, delle validissime alternative ai conti correnti bancari, anche perché oggi vengono percepiti come completi e professionali al pari di quelli "tradizionali" delle banche, grazie alla crescita di prestigio di BancoPosta che, tra l'altro, offre tutta un'altra serie di prodotti e servizi per i cittadini, quali quelli dei prestiti, dei mutui, dei buoni fruttiferi e dei libretti di risparmio, noti per attrarre, da tempo, una larga fetta di consumatori, soprattutto anziani ... Quindi, conto corrente bancario e conto corrente postale rappresentano due realtà che oggi sono quasi del tutto sovrapponibili per funzionalità, operatività e completezza dell'offerta, ma comunque con delle differenze, ad esempio nel frangente della sicurezza ... Questa sorta di conto deposito non vincolato postale, purtroppo, oggi non è più sottoscrivibile ... |
Conto corrente online
Conto corrente online, apribile e accessibile comodamente via Internet e generalmente a zero spese, senza costi per operazioni bancarie eseguite online ... Il conto corrente online rappresenta oggi la tipologia di conto corrente migliore in termini di usabilità e di costi da affrontare, in quanto è utilizzabile comodamente via Internet ed è quasi sempre a zero spese, talvolta anche riguardo all'imposta di bollo dovuta allo Stato a certe condizioni ... Tra i vari prodotti e servizi offerti dalle banche il conto corrente online è oggi senz'altro uno dei più popolari e amati dai risparmiatori, vuoi anche per la possibilità, un po' rara a dire il vero, di guadagnare dal denaro depositato grazie a rendimenti generati dall'applicazione, da parte della banca proponente, di un tasso di interesse creditore ben noto in anticipo ... Oltre al punto della sicurezza, un conto corrente online vanta a suo favore il punto degli interessi creditore, elargiti da alcune banche a favore della clientela, non necessariamente a condizione di imporre un vincolo di tenuta temporale del denaro sul conto per considerarlo alla stregua di un conto deposito vincolato; in sostanza alcune banche offrono un conto corrente online con un tasso di interesse che può essere molto invitante e sfiorare, oggi come oggi, il valore del 2% lordo annuo ... |
I conti correnti più convenienti
I conti correnti più convenienti, che sono caratterizzati dai costi per il cliente minori, dalle spese più contenute, idealmente da una politica a zero spese in toto ... Ancora oggi alcune banche richiedono il pagamento di un canone di abbonamento ai clienti sottoscrittori di un conto corrente ... Un tempo, quello del pagamento di un canone era un obbligo per quasi tutti i conti correnti e, fortunatamente, oggi le cose sono cambiate ... La ritenuta fiscale sugli interessi, oggi pari al 26%, è forse la voce di costo meno rilevante, in quanto oggigiorno è molto difficile trovare dei conti correnti che fruttino dei guadagni; i tassi di interesse per i conti corenti, di questi tempi, sono talmente bassi che non si sbaglia ad affermare che tali conti non offrono rendimenti, se non in casi eccezionali ... |
Il risparmio degli Italiani
Il risparmio degli Italiani, fondamento per il sostegno delle famiglie italiane, abituate a mettere soldi da parte per il futuro, soprattutto per i tempi di crisi ... Anche se oggi come oggi riuscire a mettere da parte dei soldi è diventata un'ardua impresa e nonostante oltre la metà degli Italiani affermi che la sua capacità di risparmiare si sia abbassata drasticamente in questi ultimi anni, rimane il fatto che i conti correnti, complice anche la loro gratuità, rappresentano oggi un punto di riferimento, soprattutto quelli online a zero spese e a canone zero ... |
Internet Banking
Internet Banking, il servizio di Home Banking per utilizzare il proprio conto corrente via Internet con un dispositivo connesso online ... Le ragioni di questa tendenza vanno ricercate soprattutto nell'estrema comodità di un conto corrente online, nella natura dei costi dei conti correnti online, notoriamente molto contenuti o addirittura nulli, essendo molti conti correnti online di oggi a zero spese, ma anche nella semplicità con cui è oggi possibile fare il trasferimento di un conto corrente da una banca all'altra, senza tra l'altro dover sborsare un euro ... Infine va detto che i conti correnti di oggi fanno riferimento molto spesso a banche che abbracciano la filosofia multicanale, ossia banche che mettono a disposizione della clientela diversi canali per l'utilizzo del conto corrente, tipicamente quello online, quello telefonico, con il cosiddetto Phone Banking, e quello tradizionale, che prevede il contatto del cliente con un impiegato presso uno sportello di filiale bancaria sul territorio, ragion per cui si può davvero usufruire facilmente della modalità di accesso al proprio conto che si preferisce tra le tante dispobibili ... |