Conti correnti: italiano
Articoli informativi su Conti correnti relativi al tag italiano, ossia che contengono nel testo la parola italiano; guide, manuali, tutorial a tema italiano.
Conto corrente di Webank
Conto corrente di Webank, conto corrente online a zero spese che fa capo alla BPM, ossia alla Banca Popolare di Milano ... Il conto corrente di Webank è un conto corrente online a zero spese, che non prevede né canoni né commissioni per le principali operazioni bancarie, un prodotto moderno e dal funzionamento molto semplice ed intuitivo; si tratta di un conto italiano al 100%, anche se ha denominazione anglosassone, utilizzabile sia via Web sia via smartphone o tablet mediante comoda app scaricabile gratuitamente dai più noti app store online ... |
IBAN bancario e postale
IBAN bancario e postale, codice univoco identificativo di un conto corrente bancario o postale non solo in Italia ma anche in Europa ... Nel caso di conto corrente italiano, il codice BBAN ha una lunghezza di 23 caratteri e prevede una lettera per il CIN, ossia un carattere di controllo, 5 cifre per l'ABI, 5 cifre per il CAB e 12 caratteri per il numero di conto, pertanto l'IBAN di un conto corrente italiano è composto da 27 caratteri ... Di fatto, basta l'IBAN ad identificare univocamente qualunque conto corrente europeo, quindi anche qualunque conto corrente italiano, e non vi è dubbio sul fatto che ogni conto corrente sia dotato di IBAN anche perché esso è stato reso obbligatorio per legge a partire dall'01/01/2008 per i bonifici nazionali, che quindi da tale data non sono più possibili, a meno di effettuarli a favore di un correntista della stessa banca, con un sovrapprezzo e con tempi di accredito più lunghi ... |
Il risparmio degli Italiani
Il risparmio degli Italiani, fondamento per il sostegno delle famiglie italiane, abituate a mettere soldi da parte per il futuro, soprattutto per i tempi di crisi ... Certamente anche lo spread tra i BTP italiani e i Bund tedeschi ha fatto la sua parte alcuni anni fa, salendo pericolosamente a discapito della stabilità dello Stato italiano, ma anche quando esso si è abbassato la situazione non è molto migliorata, anzi, per certi versi, è anche peggiorata ... La crisi globale non sta risparmiando tutt'oggi nessuno e lo status politico italiano è tuttora sotto stretto controllo da parte dei Paesi esteri che temono sempre che l'Italia costituisca l'anello debole dell'Unione Europea ... |
Oneri per i conti correnti dei frontalieri
Oneri per i conti correnti dei frontalieri, per chi ha un conto corrente in Svizzera, da onorare se si vogliono evitare sanzioni piuttosto pesanti ... Oggi le cose sono cambiate non poco e quel velo di anonimato che ha caratterizzato i conti correnti svizzeri per molti anni si è dissolto sotto gli occhi increduli di molti risparmiatori ed investitori di tutto il mondo: dal 2018 il segreto bancario sarà solo un ricordo e il Fisco italiano potrà mettere le mani sui dati dei conti e dei patrimoni localizzati nella Confederazione Svizzera ed intestati a soggetti residenti in Italia ... Già in passato vi era stato l'interessamento dell'Agenzia delle Entrate alla faccenda, che nel 2009 ricordava l'esigenza del monitoraggio fiscale, in sostanza l'obbligo, da parte dei correntisti italiani che avevano aperto un conto corrente all'estero, di dichiarare al Fisco italiano, a fine anno, le giacenze del proprio conto detenuto in Svizzera, e anche gli averi finanziari, in pratica gli investimenti su vari fronti, e questa richiesta è stata poi estesa ai frontalieri ... E' andata relativamente bene a chi ha fatto la dichiarazione prevista, in cui ha tra l'altro assicurato che le proprie attività finanziarie non erano poste in violazione del diritto tributario italiano, ed ha pagato in tempo i 34 euro di bollo richiesti per un conto con giacenza media annua superiore a 5 ... |