Conti correnti: istituto bancario
Articoli informativi su Conti correnti relativi al tema istituto bancario, ossia che contengono nel testo le parole istituto bancario; guide, manuali, tutorial ad argomento istituto bancario.
Conto corrente di Hello bank!
Conto corrente di Hello bank!, conto Hello! Money, senza spese e con una promozione sui tassi di interesse creditore ... Si tratta di un conto moderno, facile da utilizzare, ma anche completo e sicuro grazie alla solidità dell'Istituto bancario che c'è alle spalle della banca online Hello bank!, che è la BNL, ossia la Banca Nazionale del Lavoro ... Il conto corrente di Hello bank! rappresenta, dunque, una soluzione online moderna di un Istituto bancario di vecchio retaggio, un conto presentato sul mercato come giovane e moderno, ma al tempo stesso di conclamata anzianità, data la banca tradizionale a cui fa capo, sebbene indirettamente ... |
Conto corrente online di Hello bank!
Conto corrente online di Hello bank!, il conto Hello! Money senza spese e con tante comode funzionalità ... Il conto corrente online di Hello bank! è il conto Hello! Money, uno tra i migliori conti correnti online degli ultimi tempi, sia perché a zero spese sia perché moderno e dal facile utilizzo, senza per questo dovere rinunciare alla completezza tipica di un conto corrente tradizionale e anzi usufruendo della solidità dell'Istituto bancario che c'è alle spalle della banca Hello bank!, che è la BNL, ossia la Banca Nazionale del Lavoro ... Il conto Hello! Money è, di fatto, una soluzione online moderna di un Istituto bancario di vecchia data, un conto concepito come giovane ma al tempo stesso di conclamata anzianità vista la banca tradizionale a cui fa capo, seppure indirettamente ... |
Conto corrente online di My Unipol Banca
Conto corrente online di My Unipol Banca, il conto MyUnipol a zero spese che è offerto da una banca che fa capo al gruppo finanziario Unipol ... Essendo My Unipol Banca un Istituto bancario operante in Italia, un altro grande margine di sicurezza del conto MyUnipol è garantito per legge dal FITD, ossia dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che rimborserebbe i correntisti della banca, nel caso questa andasse in crisi e non potesse far fronte alla restituzione del denaro detenuto ai clienti, fino ad un massimo di 100 ... |