Conti correnti: importo superiore


Articoli informativi su Conti correnti relativi al tema importo superiore, ossia che contengono nel testo le parole importo superiore; guide, manuali, tutorial ad argomento importo superiore.


Bonifico postale
Bonifico postale, effetuabile da un ufficio postale o online, per trasferire denaro verso un conto corrente bancario

... Per effettuare pagamenti di importo superiore si può però suddividere il pagamento in tanti piccoli pagamenti di importo massimo pari a detto limite, aggirando così l'ostacolo ...
Conto corrente CheBanca!
Conto corrente CheBanca!, un conto a zero spese, anche per l'imposta di bollo, se lo si utilizza online o via telefono, con una carta Bancomat internazionale a zero spese

... Un'eccezione a riguardo è quella dei bonifici urgenti o di importo rilevante, ossia di importo superiore a 500 ...
Conto corrente online di Ing Direct
Conto corrente online di Ing Direct, il conto corrente Arancio, ricco di funzionalità e senza spese, nemmeno quella dell'imposta di bollo

... 000 euro, in quanto Ing Direct se la accolla per incentivare potenziali clienti all'apertura del conto; in questo modo, ogni cliente con denaro in giacenza per un importo superiore a quello di soglia risparmia 34,20 euro all'anno ...
Conto Tascabile di CheBanca!
Conto Tascabile di CheBanca!, una Carta Conto con funzionalità di conto corrente, una prepagata dotata di codice IBAN al pari dei conti correnti

... La sicurezza del Conto Tascabile di CheBanca! è duplice: da un lato è quella di MasterCard, facendo parte di tale circuito internazionale di serietà e fama fuori discussione, dall'altro è quella offerta dalla tecnologia, in quanto va considerato che vengono inviati al cliente um messaggio via app gratuito, una email gratuita ed un sms di allerta gratuito per operazioni di importo superiore a 50 euro, ad ogni suo utilizzo, in modo tale che sia tutto sotto controllo e, come se non bastasse, in caso di furto o clonazione della carta senza dolo o colpa grave dell'intestatario, CheBanca! rimborserebbe il cliente anche per l'intera somma oggetto di raggiro ...
RID e SDD in area SEPA
RID e SDD in area SEPA, per l'addebito periodico preautorizzato sul proprio conto corrente nei confronti di un creditore

... Con l'SDD, rispetto al RID, il correntista debitore può sempre richiedere alla sua banca di respingere gli addebiti da delega SDD da parte di un certo creditore da lui indicato, facenti capo ad una nazione da lui indicata e con importo superiore a quello da lui indicato, per godere così di una buona salvaguardia, mentre il creditore può disporre la messa in atto degli addebiti tramite la sua banca, grazie al mandato scritto conferitogli dal debitore ...