Conti correnti: genere


Articoli informativi su Conti correnti relativi al tag genere, ossia che contengono nel testo la parola genere; guide, manuali, tutorial a tema genere.


Come aprire un conto corrente
Come aprire un conto corrente, passi da eseguire soprattutto per aprire un conto corrente online, comodamente e velocemente

... I conti correnti online offrono tutte le funzionalità tipiche dei conti correnti tradizionali e godono anche della stessa sicurezza offerta dai fondi di tutela, ma sono in genere più semplici da aprire e da utilizzare in quanto accessibili appunto via Internet, da casa o da ufficio o da altri luoghi dove sia disponibile una connessione alla Rete, senza dunque che si sia costretti a recarsi in agenzia per operare con il proprio conto corrente ... Prima di rivolgersi ad una banca per aprire un conto corrente tradizionale, si consideri che i conti correnti online sono quelli che in genere offrono condizioni migliori per il cliente poiché le banche online che li propongono devono sostenere meno spese per gestirli, non dovendo mantenere filiali fisiche, e di conseguenza adottano, quasi sempre, una politica a zero spese per il cliente, che potrà non solo aprire un conto corrente gratuitamente ma anche gestirlo, operarvi senza alcun costo, sfruttando condizioni contrattuali in genere migliori e con il solo onere di farsi identificare a dovere al momento della richiesta di apertura, avvenendo questa su Internet ... Aprire un conto corrente online è quindi in genere un'operazione a zero spese e un po' tutte le banche che operano in Italia non richiedono oneri ai clienti per aprire, gestire e chiudere un conto corrente di questo tipo; anzi, spesso, per invogliare potenziali clienti ad aprire un conto corrente online, alcune banche si accollano anche il costo dell'imposta di bollo dovuta per legge in misura di 34,20 euro all'anno per clienti privati che abbiano in giacenza sul conto, mediamente, più di 5 ...
Conto corrente per i giovani
Conto corrente per i giovani, dedicato ai ragazzi maggiorenni aventi generalmente al massimo 30 o 35 anni

... Un conto corrente per i giovani è pensato dalle banche come un prodotto di risparmio allettante per un tipo di clientela su cui sarebbe bene puntare per scongiurare il ristagno e una certa mancanza di spirito d'iniziativa e di fiducia delle generazioni più vecchie nel sistema bancario italiano, che in genere hanno sì esigenze più complesse ma anche meno voglia di sperimentare nuove forme di investimento potenzialmente più redditizie ma anche realmente più rischiose ... In genere libretti di questo tipo offrono condizioni vantaggiose, quali un tasso di interesse superiore a quello ordinario e l'assenza dell'onere dell'imposta di bollo ... Tornando al frangente dei conti, un conto corrente per i giovani, in sostanza, è di norma un conto concepito come strumento di risparmio a zero spese, tipicamente un conto corrente online con il quale si può operare con la massima comodità e senza preoccuparsi di costi di vario genere, rientrando spesso nel novero anche quello dell'imposta di bollo per giacenze medie annue superiori a 5 ...