Conti correnti: contratto
Articoli informativi su Conti correnti relativi al tag contratto, ossia che contengono nel testo la parola contratto; guide, manuali, tutorial a tema contratto.
Aumento dei costi dei conti correnti
Aumento dei costi dei conti correnti, per salvataggio banche, per compensare minori guadagni dalle tariffe interbancarie e per abbassamento dei tassi BCE ... Il mondo dei conti correnti presenta talvolta delle sorprese negative riguardo ai costi che i clienti devono sostenere per utilizzare e mantenere un conto, e questo può accadere anche dopo che è stato firmato il contratto ed è passato del tempo ... Tipicamente quel che succede è che una banca invia una comunicazione al cliente, via email o via posta tradizionale, per avvisarlo che da lì a poco il suo conto corrente verrà a costare di più, per un motivo o per un altro, e che avrà a disposizione un certo periodo di tempo, di almeno 60 giorni, per legge, per rescindere dal contratto, qualora non fosse d'accordo con le nuove condizioni economiche ... Quello che si può fare se dovesse pervenire una comunicazione di modifica unilaterale del contratto da parte della propria banca che preveda un aumento dei costi per un certo conto corrente, è dapprima fare un reclamo alla banca, dopo di che ricorrere all'ABF, ossia all'Arbitro Bancario Finanziario, oppure cambiare banca e aprire, gratuitamente, un conto corrente di base o ancora meglio uno dei tanti conti correnti online a zero spese che impazzano sul mercato, con possibilità di trasferimento veloce del conto ... |
Conto corrente di CheBanca!
Conto corrente di CheBanca!, senza spese, nemmeno quella relativa all'imposta di bollo, pagata in promozione dalla banca ... Non sarà necessario stampare alcun modulo poiché anche la firma del contratto potrà avvenire online, in modo quindi molto semplice e veloce ... Chiaramente, chi volesse intraprendere una modalità di sottoscrizione tradizionale potrebbe anche stampare il contratto, firmarlo e spedirlo, oppure potrebbe rivolgersi in una delle filiali della banca ... |
Imposta di bollo per i conti correnti
Imposta di bollo per i conti correnti, imposta di importo fisso dovuta per legge allo Stato solo a determinate condizioni ... Nal caso in cui una banca che abbia pagato l'imposta di bollo di tasca propria anziché farla pagare ai suoi clienti modifichi unilateralmente il contratto per revocare tale agevolazione prevista per il cliente, questi potrebbe rescindere il contratto entro 60 giorni dal giorno della modifica delle condizioni contrattuali, e potrebbe farlo senza incorrere in penali, come stabilito dal TUB, ossia dal Testo Unico Bancario ... |