Conti correnti: consenso unanime


Articoli informativi su Conti correnti relativi al tema consenso unanime, ossia che contengono nel testo le parole consenso unanime; guide, manuali, tutorial ad argomento consenso unanime.


Conto corrente cointestato
Conto corrente cointestato, facente capo a più cointestatari, ossia ad almeno due titolari

... Un conto corrente cointestato non è nient'altro che un conto corrente, economico e pratico per svariati motivi, facente capo a più di un intestatario, ossia ad almeno due cointestatari, i quali sono così titolari del conto a pari merito, se non diversamente stabilito con il consenso unanime di tutti i titolari ... Ad esempio, per eseguire le varie operazioni bancarie, se il conto è cointestato con firme disgiunte non sarà necessario che ogni cointestatario apponga la propria firma, ma sarà necessario che lo faccia solo quello che sta effettuando l'operazione, mentre se il conto è cointestato con firme congiunte potrà essere necessario che ogni cointestatario apponga la propria firma in quanto ogni operazione potrebbe richiedere un consenso unanime provato ...