Banche: rischio
Articoli informativi su Banche relativi al tag rischio, ossia che contengono nel testo la parola rischio; guide, manuali, tutorial a tema rischio.
Bail-in
Bail-in, meccanismo che prevede il risanamento delle banche in crisi dall'interno anziché dall'esterno, con il bail-out, ossia con l'intervento dello Stato ... Contro ogni allarmismo bisogna tenere a mente, quindi, che vi è un ben preciso ordine di approvvigionamento al denaro dei privati cittadini, al fine di risanare un certo Istituto, che li vede a rischio di perdita degli averi depositati sui loro conti con una probabilità relativamente bassa ... Si palesa quindi una maggiore responsabilità da parte di questi soggetti più propensi al rischio, che, almeno da un certo punto di vista, è giusto che non si esimano dagli obblighi scaturenti dalle loro posizioni, dai loro interessi nell'Istituto ... 000 euro a rischio; solo 20 ... |
Sicurezza delle banche
Sicurezza delle banche, informazione fondamentale per scegliere la banca giusta in termini di solidità, determinabile attraverso giudizi di rating, parametri e bilanci ... Rating delle bancheNel concreto, per valutare la sicurezza delle banche, si deve innanzitutto studiare il loro rating, che consta di un giudizio rilasciato da apposite società di rating, in sostanza Standard & Poor's e Moody's, che sono americane, e Fitch Ratings, che è europea, grazie al quale si può conoscere il rischio finanziario che le riguarda e quindi, appunto, il livello di sicurezza e lo stato di salute di cui godono ... Nello specifico delle banche, il rating è un indicatore della loro capacità di ripagare il debito e dà anche una indicazione della bontà degli strumenti finanziari da esse offerti, del rischio finanziario associato a prodotti bancari come quello dei conti deposito, che sono paragonabili, da un certo punto di vista, alle obbligazioni ... In pratica, il parametro CET1 viene utilizzato come indicatore per il calcolo del rapporto tra il capitale di una banca e le sue attività soggette a rischio, in sostanza i prestiti concessi ai clienti e i titoli obbligazionari di possesso ... |