Banche: problema
Articoli informativi su Banche relativi al tag problema, ossia che contengono nel testo la parola problema; guide, manuali, tutorial a tema problema.
Bail-in
Bail-in, meccanismo che prevede il risanamento delle banche in crisi dall'interno anziché dall'esterno, con il bail-out, ossia con l'intervento dello Stato ... Il problema è forse più pratico che teorico poiché è vero che i correntisti sono chiamati in causa per gli interventi ricostitutivi a favore delle banche, ma è anche vero che il loro apporto al risanamento è necessario solo dopo che le risorse degli azionisti e degli obbligazionisti di una banca si sono rivelate insufficienti allo scopo; vengono cioè tirati in ballo solo per ultimi, come possibilità estrema, quindi relativamente remota ... Il problema del bail-in, quindi, non si pone se non si sono lasciati più di 100 ... Una parte delle polemiche e delle critiche mosse a questo sistema riguarda il fatto che i problemi bancari, secondo un certo punto di vista, dovrebbero essere affrontati dallo Stato e non dai singoli cittadini, quantunque impegnati in prima persona ad investire in una banca, o comunque, nel caso dei correntisti, a depositarvi semplicemente del denaro, spesso senza alcuna contropartita economica; è lo Stato, infatti, che dovrebbe garantire la buona operatività di un sistema bancario sul quale si fonda il Paese, la cui compromissione rappresenterebbe appunto un problema per tutti ... |