Banche: particolare
Articoli informativi su Banche relativi al tag particolare, ossia che contengono nel testo la parola particolare; guide, manuali, tutorial a tema particolare.
Fiducia dei consumatori nelle banche
Fiducia dei consumatori nelle banche, molto bassa soprattutto negli ultimi anni contrassegnati da fallimenti e scandali, a discapito soprattutto dei piccoli risparmiatori ... Purtroppo, negli ultimi anni in particolare, alcune banche hanno mostrato il fianco rivelando tutti i problemi che avevano in termini di bilancio e di gestione, sono apparse agli occhi degli Italiani nella loro veste più autentica, con tanto di fallimenti e scandali, mettendo in crisi i clienti che si erano affidati a loro fidandosi della stabilità, della solidità che decantavano, investendo denaro per ottenere un parco rendimento dai loro risparmi ... In particolare, la scarsa attenzione verso i clienti è forse la cosa che più dovrebbe fare riflettere la dirigenza degli Istituti poiché si tratta di una pratica che, oltre ad essere estremamente fastidiosa e deleteria per i clienti, risulta semplice da correggere e nonostante ciò non viene corretta; in altre parole suscita molta indignazione, a volte molta rabbia senza mezzi termini, il fatto di non essere considerati nel giusto modo, con l'attenzione e il rispetto dovuti quando nasce un problema con la banca, per qualche disguido o altro, oppure, più semplicemente, quando si chiedono informazioni senza ottenere una risposta adeguata o la banca prende impegni col cliente che poi non mantiene ... |
POS e pagamenti tracciati
POS e pagamenti tracciati, per combattare l'evasione fiscale assieme all'anagrafe fiscale e risanare così le casse dello Stato a beneficio della collettività ... Oggi il legislatore spinge, in particolare, verso l'obbligo di utilizzo di pagamenti tracciati per transazioni di importo superiore ad una determinata soglia, in modo da potere controllare le movimentazioni di denaro all'interno dello Stato ... Una delle armi in mano all'Agenzia delle Entrate e alla Guardia di Finanza è quella della consultazione dei dati salienti dei contribuenti, ottenuti dalle banche e dagli intermediari finanziari, attraverso l'istituizione di una Superanagrafe fiscale, con l'acquisizione di dettagli, in particolare, sui saldi e sulle movimentazioni dei conti correnti e dei conti deposito ... In sostanza, attraverso analisi su svariati dati bancari, e non solo visto e considerato che vengono valutate anche le detenzioni di oro e preziosi, il Fisco è oggi in grado di sapere a quanto ammonta la ricchezza dichiarata da ogni contribuente, in particolare mediante controlli incrociati sui conti correnti, al fine di scovare i potenziali evasori che, quantomeno, hanno tenuto una condotta finanziaria di dubbia liceità sul piano fiscale ... |