Assicurazioni: conducente


Articoli informativi su Assicurazioni relativi al tag conducente, ossia che contengono nel testo la parola conducente; guide, manuali, tutorial a tema conducente.


Cruise control e cruise control attivo
Il cruise control viene utilizzato per regolare la velocità dell'auto in automatico, con la possibilità di impostare la velocità media.

... Il VDC lascia il piacere della guida al conducente, ed interviene quando la situazione è diventata critica ...

È sempre il conducente ad avere il controllo della velocità della propria auto, ed anche della distanza dall’auto, che è davanti alla nostra ...

Infotainment nelle auto
La nuova tecnologia di cui le auto sono accessoriate, dotazioni hi-tech con wi-fi, rete 3g e infotainment

... Si mira ad ottenere versioni diverse tra ciò che vedrà il passeggero e ciò che vedrà il conducente dell’auto ... L’informazione diventerà tripartita, cioè per tutti, per il conducente e per il passeggero ...
Lane Assist mantenimento nelle corsie stradali
Parliamo del Lane Assist, assistente elettronico per il mantenimento dell'auto nella propria corsia ed evitare di uscire di strada.

...

L’assistente per il mantenimento delle corsie, interverrà direttamente sul volante, se il conducente abbandona la linea retta, cioè la propria corsia ... La seconda fase sarà quella di una segnalazione con una vibrazione prodotta sul volante, per richiamare l’attenzione del conducente ... Attraverso una controsterzata, il conducente disabilita la funzionalità del Lane assist consapevolmente e conscio di procedere guidando l’auto in maniera non responsabile ...

Luci e Led per interni auto
Parliamo dei sensori capacitivi per interno auto e funzionano con un gesto della mano.

...

Come funzionano i sensori capacitivi? Il sensore di capacità rileva la conducibilità della mano del conducente della vettura, quando si avvicina nell’area della lampada a LED ...

Sensori capacitivi ed infrarossi: le lampade a LED della Federal Mogul assicurano il funzionamento anche al buio e se il conducente indossa dei guanti, al contrario della tecnologia dei sensori di prossimità ai raggi infrarossi ...

Park Assist, parcheggio assistito
Analizziamo il park assist, un dispositivo che parcheggia il veicolo al posto del guidatore, il conducente in pratica sta a guardare.

...

Come fa l’automobilista? Il conducente dell’auto sta a guardare! Nella Touran, insieme al Park Assist, viene fornito il ParkPilot, cioè i sensori di parcheggio, sia nella parte anteriore che posteriore della vettura ... Il conducente dovrà solo controllare la manovra con acceleratore e freno ...

Rca: la classe di merito si conserva per 5 anni
Il Decreto Bersani e la validità della classe di merito che si conserva per un tempo di 5 anni.

...

Rc Auto e classe di merito valida per 5 anni

L’ rc auto è obbligatoria su tutti i  veicoli, per tutelare il conducente dell’auto e terzi da eventuali danni, che possono essere prodotti in un sinistro ... La somma che  si corrisponde, viene detta premio assicurativo, e varia in base alla propria classe di merito ed equivale ad un punteggio, che misura la condotta del conducente dell’auto ... Il Decreto Bersani bis del 3 aprile 2007, vieta alle compagnie di assicurazione di variare la classe di merito, senza accertare quale sia l’appartenenza del conducente del veicolo ...
HAC e HDC sono davvero utili?
Diverse novità per la auto di ultima generazione, come il sistema di controllo della velocità in discesa e il sistema di assistenza per la velocità in salita.

... La velocità dell’auto sarà così tenuta sotto controllo, dal sistema HDC ed il conducente si potrà concentrare sul volante ...   Il computer controlla il sistema frenante, che viene azionato contemporaneamente su tutte le ruote, ma solo per alcuni istanti; ciò accadrà se il conducente sposta il piede dal freno ...